Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 250
Piccole Bollicine
€ 8,00
Questo vino brioso, giovane e rinfrescante, è caratterizzato da un colore chiaro dai riflessi verdognoli; il suo buon grado di acidità e la freschezza dei profumi rendono questo vino un perfetto compagno per un aperitivo estivo Tipo di vino: bianco frizzante naturale. Terreno: di medio impasto. Uve: Verdicchio e Passerina. Lavorazione: pressatura soffice, pulizia del mosto a freddo e successiva fermentazione a temperatura controllata. Segue una seconda fermentazione in autoclave. Colore: paglierino chiaro con riflessi verdi. Profumo: fruttato e leggero. Sapore: fresco e piacevole, con una equilibrata acidità che lo rende armonioso e vivace. Consumo: da bersi giovane, preferibilmente entro l’anno successivo alla vendemmia. Abbinamenti: perfetto come aperitivo, o in abbinamento a piatti della cucinamediterranea. Ideale con il pesce. Temperatura di servizio: 8° - 10° C Gradazione alcolica: 12%
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
BRUT Metodo Charmat
€ 10,00
Freschezza, delicatezza e piacevolezza sono le caratteristiche principali di questo vino spumante adatto in qualsiasi circostanza. Tipo di vino: spumante bianco. Zona d’origine: colline dei Castelli di Jesi nell’area definita Classica. Terreno: di medio impasto. Uve: Verdicchio. Resa per ettaro: 110 q Spumantizzazione: metodo charmat a bassa temperatura con maturazione di circa 6 mesi in autoclave. Aspetto: spuma bianca, fine e con buona persistenza. Colore: bianco paglierino con riflessi tendenti al verde. Profumo: giovane, intenso, fruttato con sentore di pesca bianca. Sapore: fresco e fragrante con grande e piacevole delicatezza. Consumo: fino a due anni successivi l’imbottigliamento. Abbinamenti: piacevolissimo come aperitivo. Si abbina agli antipasti e a primi delicati di pesce Temperatura di servizio: 8° - 10° C Gradazione alcolica: 12%
Brut Rosé Metodo Classico
€ 20,00
La lavorazione attenta di uve Montepulciano e una maturazione sui lieviti dai 24 ai 30 mesi, riservano al palato sensazioni di grande piacevolezza. Altro gioiello dell’azienda che, prima nella regione, si è cimentata nell’utilizzo di sole uve Montepulciano per un metodo classico. È prodotto in quantità limitata. Tipo di vino: spumante rosé. Zona d’origine: colline marchigiane. Terreno: di medio impasto. Uve: Montepulciano. Resa per ettaro: 90 q Spumantizzazione: metodo classico. Aspetto: spuma fine e cremosa con perlage molto sottile e persistente. Colore: rosa, brillante con delicati riflessi corallo. Profumo: intenso, fruttato, elegante e di buona persistenza. Sapore: morbido, suadente e persistente. Consumo: fino a 2 anni successivi la sboccatura. Abbinamenti: la sua buona personalità ne favorisce l’abbinamento a tutto pasto. Stupendo con i fritti ed elegante abbinamento con i salumi. Temperatura di servizio: 8° - 10° C Gradazione alcolica: 12,5%
Brut Delis Metodo Classico
Spumante metodo classico armonioso ed elegante. È nato, a partire dalla lavorazione delle uve fino alla presa di spuma, per offrire un prodotto volutamente molto delicato ma di gran carattere che gli deriva dall’uso delle uve Verdicchio. La sosta sui lieviti di 30 mesi e la delicatezza del vino base gli donano eleganza, finezza e grande bevibilità. Tipo di vino: spumante bianco Doc. Zona d’origine: colline dei Castelli di Jesi nell’area definita Classica dal disciplinare. Terreno: di medio impasto. Uve: Verdicchio. Resa per ettaro: 100 q Spumantizzazione: metodo classico. Aspetto: spuma bianca, fine e cremosa con perlage sottile e persistente. Colore: bianco paglierino, brillante con delicati riflessi verdi. Profumo: intenso, fruttato con sentori di fiori bainchi. Sapore: persistente, armonioso e delicato. Consumo: fino a 18 mesi dopo la sboccatura. Abbinamenti: perfetto come aperitivo per la sua delicatezza, si abbina magnificamente agli antipasti e alle preparazioni di pesce più delicate. Temperatura di servizio: 8° - 10° Cù Gradazione alcolica: 12%
Brut Riserva Metodo Classico
La lavorazione sapiente di uve Verdicchio e una maturazione sui lieviti molto prolungata (48 mesi), riservano al palato sensazioni di grande armonia. Fiore all’occhiello dell’azienda che, per prima nella regione, si è cimentata nell’utilizzo di uve Verdicchio per un metodo classico; prodotto in quantità limitata. Tipo di vino: spumante bianco. Zona d’origine: colline dei Castelli di Jesi nell’area definita Classica dal disciplinare. Terreno: di medio impasto. Uve: Verdicchio. Resa per ettaro: 90 q Spumantizzazione: metodo classico con sosta sui lieviti molto prolungata. Aspetto: spuma bianca, fine e cremosa con perlage sottile e persistente. Colore: bianco paglierino, brillante con delicati riflessi verdi. Profumo: molto intenso, floreale, elegante e di grande persistenza. Sapore: secco, di morbida struttura, ricco di sapidità e grande personalità. Consumo: fino a tre anni successivi la sboccatura. Abbinamenti: la sua grande personalità ne favorisce l’abbinamento a tutto pasto, specialmente con il pesce e i crostacei. Temperatura di servizio: 8° - 10° C Gradazione alcolica: 12%
Pas Dosé Metodo Classico
€ 26,00
Il tempo, non meno di 60 mesi di sosta sui lieviti, trasforma questa selezione nella migliore espressione della purezza del terroir, del vitigno e della sapiente intuizione dell’uomo. Questo spumante “Pas Dosé” da uve Verdicchio, mostra l’eleganza e la nitidezza aromatica che il vitigno sa offrire. L’assenza di “liquer d’expedition” garantisce un profilo degustativo deciso e asciutto, facendo risaltare la piacevole sapidità del finale. Uno spumante puro, prodotto in quantità limitata e solo nelle annate migliori. Tipo di vino: spumante bianco. Zona d’origine: colline dei Castelli di Jesi nell’area definita Classica dal disciplinare. Terreno: di medio impasto. Uve: Verdicchio. Resa per ettaro: 90 q Spumantizzazione: metodo classico con sosta sui lieviti molto prolungata. Aspetto: spuma bianca, fine e cremosa con perlage sottile e persistente. Colore: giallo paglierino, brillante con delicati riflessi verdi. Profumo: molto intenso, floreale, elegante e di grande persistenza. Sapore: secco, di morbida struttura, ricco di sapidità e grande personalità. Consumo: fino a tre anni successivi la sboccatura. Abbinamenti: la sua grande personalità ne favorisce l’abbinamento a tutto pasto, specialmente con il pesce e i crostacei. Temperatura di servizio: 8° - 10° C Gradazione alcolica: 12%
Brut Riserva MAGNUM Metodo Classico
€ 45,00
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.