Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
€ 0 - 250
Dorato 2021 Marche Igt Bianco Passito
€ 11,00
Vino dolce, ma con una piacevole freschezza, aromatico con sentori di pesca bianca e lychee. La grande intensità e la lunga persistenza aromatica lo rendono in particolare adatto a svariati tipi di dolci. Tipo di vino: passito bianco dolce. Zona d’origine: colline marchigiane. Terreno: di medio impasto. Uve: moscato. Resa per ettaro: 70 q Lavorazione: appassimento delle uve in fruttaio; diraspatura e pulizia del mosto a freddo e pressatura soffice delle uve intere e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio. Colore: giallo dorato con riflessi verdolini. Profumo: gradevole, aromatico, fine e delicato. Sapore: aromatico e dolce, tipico con delicatissima vena di freschezza. Consumo: fino a 2 - 3 anni successivi la vendemmia. Abbinamenti: si abbina perfettamente a torte leggere, dolci al cucchiaio, macedonie, crostate, biscotti secchi e pasta di mandorle o fuori pasto magari con frutta. Temperatura di servizio: 12° C Gradazione alcolica: 13%
Prodotto aggiunto al carrello.
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Brumato 2018 Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Passito
€ 17,00
La sovrammaturazione e le note date dalla muffa nobile, donano a questo vino una struttura ed una complessità aromatica di grande personalità. Tipo di vino: bianco passito. Zona d’origine: colline del comune di Montecarotto in zona classica di produzione. Terreno: di medio impasto, con zone ricche di argilla alternate a zone ricche di sabbia. Uve: Verdicchio. Resa per ettaro: 50 q Lavorazione: appassimento delle uve in vigna con presenza di muffa nobile. Raccolta scalare, pressatura soffice dell’uva e fermentazione per circa 40 giorni in fusti di rovere da 225 lt. Affinamento: il vino ottenuto resta ancora in legno per 18-24 mesi e una volta imbottigliato matura in locale termo condizionato per almeno un anno prima di essere commercializzato. Colore: giallo dorato con riflessi ambrati. Profumo: gradevole, aromatico, fine, delicato e di grande complessità. Sapore: molto intenso, morbido e di grande personalità. Consumo: in condizioni ideali evolve nei 5-10 anni successivi la vendemmia. Abbinamenti: indicato con il fegato grasso, formaggi erborinati e terrine di cacciagione. Temperatura di servizio: 12° - 16° C Gradazione alcolica: 14,5%
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.